Verona: truffa dei test di ammissioni di Medicina.

VERONA – Sei persone – tra cui un noto professore ordinario della facoltà di Medicina di Bari – sono state arrestate dalla guardia difinanza nell’indagine su presunti test pilotati di ammissione alla facoltà di medicina-odontoiatria. Nel mirino degli inquirenti ci sono anche alcuni studenti, aspiranti matricole, che hanno sostenuto tali test all’ateneo di Verona eContinua a leggere “Verona: truffa dei test di ammissioni di Medicina.”

GIOVANI MEDICI: Milano. Ordine dei medici attiva ‘sportello’ dedicato ai neo laureati

Verranno offerte gratuitamente consulenze su sbocchi professionali, primi passi nella professione e indicazioni di vario genere. Lo sportello è attivo il martedì dalle 14 alle 16. Per prendere appuntamento si può chiamare lo 02.864711 o mandare una mail a info@omceomi.it. 17 LUG – Consapevoli delle difficoltà che i neo-laureati incontrano all’inizio della loro carriera professionale,Continua a leggere “GIOVANI MEDICI: Milano. Ordine dei medici attiva ‘sportello’ dedicato ai neo laureati”

COSA CAMBIA PER I GIOVANI MEDICI CON L’ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA FORNERO (LEGGE 92/2012): INCREMENTO ALIQUOTA CONTRIBUTIVA INPS: È VENUTO IL MOMENTO DI FARE CHIAREZZA!

Negli ultimi giorni si sono diffuse notizie confuse e contraddittorie circa l’interessamento della categoria dei giovani medici in formazione specialistica dall’aumento contributivo per i lavoratori iscritti alla Gestione separata dell’INPS, motivo per il quale proviamo a fare un po’ di chiarezza. Entra in vigore il 18 luglio (almeno per alcune parti) la legge 92/2012 (ribattezzataContinua a leggere “COSA CAMBIA PER I GIOVANI MEDICI CON L’ENTRATA IN VIGORE DELLA RIFORMA FORNERO (LEGGE 92/2012): INCREMENTO ALIQUOTA CONTRIBUTIVA INPS: È VENUTO IL MOMENTO DI FARE CHIAREZZA!”

Test di medicina: 12 graduatorie congiunte e 10.173 posti disponibili

Sfondano quota 10mila i posti disponibili al corso di laurea in Medicina e chirurgia. E le graduatorie degli studenti non saranno più per ateneo ma per 12 gruppi di atenei: un passo avanti rispetto alle graduatorie plurime ritenute illegittime appena pochi giorni fa dal Consiglio di Stato (la Consulta dovrà pronunciarsi nei prossimi mesi) maContinua a leggere “Test di medicina: 12 graduatorie congiunte e 10.173 posti disponibili”

Giovani Medici (SIGM): Balduzzi annuncia un tavolo sulla formazione in Medicina Generale!!!

L’annuncio oggi con una nota del Ministero della Salute. Al tavolo parteciperanno Ministero, tirocinanti e Regioni. Oltre alla formazione, si affronteranno i temi delle prospettive occupazionali e professionali ad essa legati. Sarà avviato un tavolo tra Ministero, tirocinanti e Regioni con l’obiettivo di discutere i problemi della formazione specifica in Medicina Generale e le prospettiveContinua a leggere “Giovani Medici (SIGM): Balduzzi annuncia un tavolo sulla formazione in Medicina Generale!!!”

Obama per una ricerca in Medicina Open Access

Vorrei segnalarvi un video ( http://www.youtube.com/watch?v=5FoYxzPZDuw) fatto negli Stati Uniti su un’appello con il quale si chiede che i risultati di lavori scientifici finanziati da fondi pubblici siano pubblicati solo con modalità Open Access (http://www.righttoresearch.org/learn/whyOA/index.shtml) L’appello è stato lanciato online, vista la grande facilità con la quale grazie ad Internet si riesce a raggiungere un numero elevatoContinua a leggere “Obama per una ricerca in Medicina Open Access”

Video dalla II Conferenza Nazionale Giovani Medici SIGM

Video dalla II Conferenza Nazionale dei Giovani Medici (Roma 19-20 Aprile 2012) via @reteconomy Canale816Sky: 1) Intervista a Walter Mazzucco – Presidente Nazionale SIGM – ed a Andrea Silenzi (@drsilenzi) Responsabile Dipartimento @Specializzandi SIMS del SIGM http://t.co/D3V69ALw #specializzandi 2) Intervento sulla vita in Italia e la vita all’estero di un giovane medico Rossella Bellopede eContinua a leggere “Video dalla II Conferenza Nazionale Giovani Medici SIGM”

Junior Medical Leaders – per una nuova formazione in Medicina!

L’adeguata comprensione della cultura manageriale e della leadership risulta ancora, troppo spesso, lontana dal percorso formativo di molti medici. Dura a morire è, infatti, l’errata percezione di molti neolaureati in Medicina e Chirurgia della dicotomia tra l’essere un clinico, focalizzato sul paziente, e l’essere gestore del budget destinato alla copertura dei costi dell’assistenza. Eppure, ilContinua a leggere “Junior Medical Leaders – per una nuova formazione in Medicina!”

Successo della Mobilitazione Nazionale dei Giovani Medici in formazione specifica di medicina generale

I manifestanti hanno registrato la disponibilità trasversale dei parlamentari ad aprire un tavolo di confronto. L’attenzione del Governo per la condizione dei giovani corsisti di medicina generale è stata dichiarata dal Sottosegretario alla Salute Cardinale, che ha incontrato una delegazione dei giovani camici bianchi; Adozione di un contratto di formazione, immediata esenzione IRPEF delle borseContinua a leggere “Successo della Mobilitazione Nazionale dei Giovani Medici in formazione specifica di medicina generale”

#siamotuttimedici MANIFESTAZIONE NAZIONALE GIOVANI MEDICI DI MEDICINA GENERALE (Pz del Parlamento di Roma, 15-05-2012)

Cari Colleghi, il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) e la Società Italiana Medicina Generale in Formazione (SIMGIF), in collaborazione coi Comitati Autonomi Regionali dei Medici iscritti al Corso di Formazione in Medicina Generale, al fine di sensibilizzare le Istituzioni nel senso di valorizzare il ruolo dei medici iscritti al Corso di formazione specifica di medicinaContinua a leggere “#siamotuttimedici MANIFESTAZIONE NAZIONALE GIOVANI MEDICI DI MEDICINA GENERALE (Pz del Parlamento di Roma, 15-05-2012)”