Roma, 2 nov. (Adnkronos Salute) – Oltre 14mila ragazzi hanno scaricato finora sui loro smartphone ‘Adrenalina pura’, l’applicazione del ministero della Salute che invita, in particolare i giovani tra i 14 e i 25 anni, a non eccedere con l’alcol. Si tratta – spiega in una nota il dicastero di Lungotevere Ripa – di un progetto digitale che affianca le molte iniziative del ministero mirate al contrasto dei problemi correlati all’alcol soprattutto fra i giovanissimi, come l’innalzamento dai 16 ai 18 anni del divieto di vendita di alcolici, insieme a un inasprimento delle sanzioni per i rivenditori trasgressori, misure contenute nel decreto del ministro Renato Balduzzi convertito in legge mercoledì.Gli ultimi dati disponibili mostrano come nell’ultimo decennio i consumatori di alcol fuori dai pasti siano passati dal 14,5% al 16,9% nella fascia 14-17 anni e dal 33,7% al 41,9% in quella 18-24. In particolare, il dato è più che raddoppiato per le ragazze tra i 14 e i 17 anni, passando dal 6% del 1995 al 14,6% del 2010. E’ cresciuto inoltre negli ultimi anni il fenomeno del binge drinking, la pratica di ingerire bevande alcoliche diverse in un breve intervallo di tempo: una ‘abbuffata alcolica’ dalle conseguenze potenzialmente molto pericolose.
Continua a leggere su Adnkronos Salute