Il Corvo e il Cardinale, i segreti della guerra che scuote il Vaticano

IL VOLO del corvo sulle mura vaticane (dove un tempo s’innalzava nei mosaici di San Pietro la più nobile fenice, simbolo della verginità immacolata ma ancor più della dignità della Chiesa che non muore) è in realtà soltanto il penultimo atto di una battaglia medievale spostata nel ventunesimo secolo. Dunque spettacolare per i media, infarcitaContinua a leggere “Il Corvo e il Cardinale, i segreti della guerra che scuote il Vaticano”

Vatileaks: troppi italiani in conclave?

29 maggio 2012 – ore 06:59 Troppi italiani in conclave “I cardinali statunitensi lottano tutti i giorni contro Barack Obama sui temi della libertà religiosa, del diritto alla vita e su altre tematiche capitali, mentre in Vaticano gli italiani si fanno la guerra tra di loro. E questa guerra fa male a tutta la chiesa”.Continua a leggere “Vatileaks: troppi italiani in conclave?”

J. Ratzinger «Non cedete alla tentazione della mediocrità»

Estratti dal testo del discorso di Benedetto XVI all’incontro promosso dal Rinnovamento nello Spirito Santo. “Coltivate nell’animo desideri alti e generosi”. La citazione dal vangelo secondo Matteo: “Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia”. “Cari amici, continuate aContinua a leggere “J. Ratzinger «Non cedete alla tentazione della mediocrità»”