Referendum 12-13 giugno: votare è l’ABC della democrazia.

Che sia un SI o sia un NO, non importa la risposta. Basta votare.

La nostra vecchia Italia, appena uscita dai festeggiamenti del 150°, si trova infatti alle prese con un importante esercizio di democrazia.

Per chi ancora non fosse andato a votare (alle ore 22 registrata affluenza sopra il 41%) trovate di seguito il testo dei 4 quesiti del referendum abrogativo spiegati ed analizzati.

Per andare a votare in modo consapevole, al di là delle simpatie o antipatie.

Quesito 1

Quesito 2

Quesito 3

Quesito 4

Pubblicato da drsilenzi

Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: