FROM STATUS TO CONTRACT: Nel famoso Capitolo V di “Ancient Law”, Henry Sumner Maine descrive l’evoluzione verso una società progressista come un passaggio da uno stato (una posizione attribuita) a contratto (una stipulazione volontaria).
Secondo la tesi, gli individui del mondo antico erano strettamente legati in base allo status preesistente, legato a gruppi tradizionali, mentre in quello moderno, in cui gli individui sono visti come agenti autonomi, ogni personaè libera di stipulare contratti e associazioni di forma con chi vogliono. A causa di questa tesi, Maine può essere visto come uno dei padri della sociologia moderna del diritto.
Purtroppo, secondo Maine, in materia di sovranità statale l’individuo è ancora sotto il giogo di uno status imposto (nazionalità attribuita) a meno che non decida di passare a un diverso territorio in vista di accettare uno status diverso, ma sempre imposte (altra nazionalità). Il contratto libero, consentendo all’individuo di decidere se ed a quale gruppo amministrativo vuole essere parte, e per quanto tempo, non è ancora ipotizzabile nella logica del territorialismo statale. Per rendere possibile questa scelta contrattuale è necessario che per gli individui diventi un un obiettivo centrale per tutti gli amanti della libertà.