Giovani Medici: al voto del Senato il nostro emendamento per inquadramento esclusivo degli Specializzandi in ENPAM. Luci e ombre della Finanziaria per i Medici.

Il SIGM ha riproposto, sotto forma di emendamento, la proposta di inquadramento previdenziale esclusivo degli specializzandi in ENPAM, con possibilità di recupero dei contributi già versati all’INPS dal 2006 ad oggi e di trasferimento degli stessi all’Ente Previdenziale dei Medici. L’emendamento in questione (scarica copia dell’emendamento), presentato in seno al ddl n. 2887, di conversione del decreto 13Continua a leggere “Giovani Medici: al voto del Senato il nostro emendamento per inquadramento esclusivo degli Specializzandi in ENPAM. Luci e ombre della Finanziaria per i Medici.”

Sanità, parte la rivoluzione ticket in Toscana cercando un maggiore giustizia fiscale (Valdelsa.net)

22-08-2011 TICKET SANITA’ TOSCANA | Parte la rivoluzione ticket in Toscana. Tutti i cittadini non esenti e con un reddito superiore ai 36mila euro dovranno pagare un contributo, modulato sul reddito, sui farmaci e sulle visite specialistiche. Le novità del provvedimento sono state spiegate dal presidente della Regione Enrico Rossi. «Chiariamo subito – ha spiegatoContinua a leggere “Sanità, parte la rivoluzione ticket in Toscana cercando un maggiore giustizia fiscale (Valdelsa.net)”

Un Paese ricco di eccellenze: puntiamo sugli italiani!

Il decreto andava fatto, urgentemente” ma la manovra appena varata “non è all’altezza dell’emergenza in cui si trova il Paese e soprattutto non affronta i veri nodi strutturali”. “Ancora una volta è un rimedio insufficiente” giunto “dopo che per mesi ci siamo sentiti raccontare che tutto andava bene”, quando “ad ogni dato negativo seguiva sempreContinua a leggere “Un Paese ricco di eccellenze: puntiamo sugli italiani!”

FROM STATUS TO CONTRACT

FROM STATUS TO CONTRACT: Nel famoso Capitolo V di “Ancient Law”, Henry Sumner Maine descrive l’evoluzione verso una società progressista come un passaggio da uno stato (una posizione attribuita) a contratto (una stipulazione volontaria). Secondo la tesi, gli individui del mondo antico erano strettamente legati in base allo status preesistente, legato a gruppi tradizionali, mentreContinua a leggere “FROM STATUS TO CONTRACT”

Morire di classe: il caso del Titanic (di Gavino Maciocco)

“E’ come sul Titanic: non si salvano neanche i passeggeri in prima classe”. Il Ministro Tremonti, nel presentare la manovra economica al Senato, per enfatizzare i rischi che sta correndo il Paese ha usato la metafora del Titanic. In realtà, le cose andarono diversamente da come le racconta il Ministro Tremonti: infatti, come avviene oggi,Continua a leggere “Morire di classe: il caso del Titanic (di Gavino Maciocco)”