Presentato il nuovo iPhone 4s..ecco le foto dalla diretta:
Design identico all’iPhone 4…ma all’interno nuovo processore A5 che lo renderà 7 volte più veloce
Versioni e prezzi: 16Gb 199$ 32Gb 299$ 64Gb 399$
In Italia dal prossimo 28 ottobre 2011
Il nuovo processore darà anche maggior respiro alla batteria, che durerà più a lungo. Ecco il prospetto presentato da Cook
Antenna riposizionata (migliore ricezione)
Nuova fotocamera da 8 Mpx e video in full HD!!
Il sensore della fotocamera è retroilluminato e capace di catturare il 73% della luce in più; ottima rapidità di esecuzione… 1 secondo per la prima foto e mezzo per le successive.
Ecco il confronto con la “concorrenza”:
Possibilità del Video Mirroring con o senza fili, come su iPad2. Si potrà condividere tutto sulla tv, non solo foto e video.
Inserita la Voice Recognition (riconoscimento vocale)…pareggiato e superato l’unico punto che mancava rispetto alla concorrenza.
Potrete chiedere tutto al nuovo “assistente vocale”, tecnologia innovativa chiamata SIRI:
L’iPhone 4s diventa il nostro personale “grillo parlante”, con il controllo di tutte le funzionalità dal calendario ai messaggi, dalle note all’email:
Non serve più navigare e cercare le informazioni su Safari o Wikipedia…basterà chiedere al nostro iPhone 4s. Idem per fissare appuntamenti e memorizzarli sul calendario:
Diventa il nostro “ricercatore” personale….chiediamo e l’iPhone 4s tramite SIRI risponde:
Apple ha dato vita a KITT di Micheal in Supercar!!!
Supporta Inglese Francese e Tedesco…work in progress per Spagnolo ed Italiano.
Miglioriamo la nostra pronuncia…
da IphoneItalia
Non è la macchina ad essere importante, la rivoluziome è altrove. Ed è in un sistema che, per la prima volta, si propone a noi in maniera completa come una alternativa a tutto quello che fino ad oggi abbiamo conosciuto e considerato come assodato. Il cloud significa vivere senza supporti e poter utilizzare anche un piccolissimo oggetto come uno smartphone al posto del dvd o della console per i videogame sotto al televisore. E Siri, l’assistente intelligente, ci dice anche che stiamo entrando in un mondo senza tastiere, nemmeno quelle virtuali alle quali da pochissimo, con smartphone e tablet, ci eravamo abituati. Il mondo post-pc non ha nulla di fisico, non ci sono tastiere e supporti, non ci sono dischi, libri, giornali o dvd. E tra poco non avremo nemmeno bisogno di un motore di ricerca tradizionale, perché il nostro piccolo smartphone sarà in grado, è già in grado, di ascoltare le nostre domande e cercare per noi le risposte, come abbiamo visto in centinaia di film di fantascienza. Siamo all’inizio, l’assistente parla solo tre lingue, inglese, francese e tedesco, e non è detto che capisca davvero tutto al primo colpo. Ma se pensiamo a com’erano i telefoni cellulari solo una decina di anni fa è facile scommetere su un rapido miglioramento del software.