Ricetta elettronica. Fimmg e Federfarma chiedono confronto istituzionale con ministero e regioni

I medici di famiglia e i titolari di farmacia hanno inviato una nota ai ministri competenti e ai presidenti regionali per manifestare la propria disponibilità a realizzare il progetto della ricetta elettronica, ma chiedono un confronto per individuare e risolvere le possibili criticità.

10 NOV – Attivare un momento istituzionale di confronto per individuare e risolvere le possibili criticità in fase di applicazione del sistema della ricetta elettronica. Lo chiedono Fimmg e Federfarma, affermando che tali criticità sono “inevitabili in un progetto di tale portata, che avrà un impatto rilevante per lo sviluppo del Paese”.
Le delegazioni dei medici di famiglia e dei titolari di farmacia si sono incontrate oggi e hanno unitariamente inviato una nota ai ministri competenti e ai presidenti delle Regioni per chiedere l’avvio del confronto e manifestare la propria disponibilità a fornire tutto il supporto possibile al raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto della ricetta elettronica. “Tale strumento – spiegano le due associazioni di categoria – avrà sicuramente ricadute positive per l’efficienza del servizio farmaceutico e per l’intero sistema sanitario, a condizione che la sua attuazione sia ben ponderata e progressiva su tutto il territorio nazionale”.

Pubblicato da drsilenzi

Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: