“Per App sanitarie prevedere l’obbligo di supervisione del medico”

Da prevedere obbligo supervisione del medico per App a scopi medici. No a video visite e riduzione relazione interpersonale. Per le applicazioni a scopi medici (diagnostici, terapeutici, assistenziali) per il Consiglio Nazionale Bio-Medico “dovrebbe esserci un obbligo di supervisione del medico (informazione al momento di scaricare la app/condizione per scaricare app)”. Leggi tutto su QuotidianoSanità

Tutelare i dati sanitari o ricercare una cura “open source” per il proprio tumore?

Il fenomeno della digitalizzazione ha da tempo investito anche i dati sanitari. Questa considerazione, che può apparire banale, nasconde la necessità di analizzare con estrema attenzione il processo in atto al fine di poterlo valutare in tutta la sua portata e di poterne individuare  problemi e criticità. Momento decisivo di tale digitalizzazione è l’implementazione di sistemi di gestione dei dati posti inContinua a leggere “Tutelare i dati sanitari o ricercare una cura “open source” per il proprio tumore?”

Ricetta elettronica. Fimmg e Federfarma chiedono confronto istituzionale con ministero e regioni

I medici di famiglia e i titolari di farmacia hanno inviato una nota ai ministri competenti e ai presidenti regionali per manifestare la propria disponibilità a realizzare il progetto della ricetta elettronica, ma chiedono un confronto per individuare e risolvere le possibili criticità. 10 NOV – Attivare un momento istituzionale di confronto per individuare eContinua a leggere “Ricetta elettronica. Fimmg e Federfarma chiedono confronto istituzionale con ministero e regioni”