Manovra, ticket: il Friuli impugna la norma davanti alla Consulta

La Regione Friuli Venezia Giulia ha impugnato innanzi alla Corte Costituzionale la manovra finanziaria del Governo per la parte che riguarda gli aspetti sanitari legati all’applicazione di una quota fissa di 10 euro per ricetta, in aggiunta ai ticket precedentemente in vigore, e di una quota di 25 euro per prestazioni di pronto soccorso qualificate come codice bianco. La decisione è stata assunta oggi in un incontro cui, assieme al presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, hanno partecipato gli assessori alla salute, Vladimir Kosic, e alle Finanze, Sandra Savino, accompagnati dal direttore della sanità Paolo Basaglia e dal ragioniere generale Antonella Manca, e sarà formalizzata nella prossima riunione della Giunta regionale, in programma venerdì.

«Riconosciamo la gravità della situazione economica italiana per cui non sfuggiamo alle nostre responsabilità – ha spiegato Tondo – La nostra impugnazione non intende assolutamente uscire da un quadro, necessario, in cui ciascuno deve contribuire al risanamento dei conti pubblici. La nostra azione vuole rilanciare con vigore l’autonomia in materia di sanità, per cui anche la Regione Friuli Venezia Giulia farà e sta già facendo la sua parte. Il Governo nazionale può indicarci il principio ma non obbligarci a comportamenti di dettaglio, che sono nostra esclusiva competenza».

Leggi tutto su Sole 24 Ore Sanità

Pubblicato da drsilenzi

Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: