“È ormai diffusa la consapevolezza che il Pediatra, ambulatoriale od ospedaliero, non sia solo il medico dei bambini, ma costituisca un nodo imprescindibile nella rete regionale di valori, culture, persone ed organizzazioni a cui si richiede di essere sempre più competenti sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza. Al pediatra è, altresì, richiesto un ruolo di garante dei diritti del bambino e dell’adolescente nella famiglia, nell’Ospedale e nella comunità”…
Cosa accade ogni giorno all’interno di processi assistenziali trasversali a diversi ambiti professionali vicini al medico? Quali esperienze e competenze consentono di raggiungere grandi risultati attraverso un modo “nuovo” di connettere risorse, relazioni, evidenze e capacità?
La risposta la costruiremo insieme, all’interno del Workshop Open SIMM in programma venerdi 11 Maggio 2012 (09.00 – 11.00) all’interno del 68° Congresso della Società Italiana di Pediatria (SIP).
Leggi tutto su www.medicimanager.it