I numeri da record delle ammissioni a medicina: si parte domani dalla Cattolica di Roma

20110829-235205.jpg

Test universitari al via con numeri da record, soprattutto per medicina. La crisi mette in riga gli studenti. Si punta sulle Facolta’ che offrono lavoro, con in testa quelle mediche. Dal 30 agosto partono le prove di selezione negli Atenei privati. Il 5 settembre tocca alle Universita’ pubbliche. Alla Cattolica del Sacro Cuore di Roma le presenze saranno da capogiro: si sono iscritti in 7.333, di cui 2.859 maschi e 4.474 femmine. I posti sono 282 e, dunque, ce la fara’ solo uno su 26. Nello stesso ateneo ci sono anche 25 posti per odontoiatria, i candidati sono 567. Il test per le due aree e’ unico e prevede domande di logica e psicoattitudinali. Piu’ ridotte quelle scientifiche. Il 7 settembre partono gli orali a cui accederanno in 600.

E dall’anno prossimo, ha annunciato Rocco Bellantone, Preside della Facolta’ di Medicina della Cattolica, “il test si fara’ ad aprile”.

Test il 30 agosto anche al Campus Biomedico, sempre a Roma, che conta 1.917 iscritti contro i 1.340 dello scorso anno. I posti sono 110 e a breve sara’ inaugurato un nuovo polo didattico visto che la facolta’ ha numeri sempre piu’ alti. Alla Sapienza gli iscritti sono 7.369 per medicina e odontoiatria, i posti sono 801 per medicina e 60 per odontoiatria. Entra una persona ogni nove.

Sempre nelle Universita’ della Capitale, in 2.527 si contenderanno i 220 posti di medicina e i 38 di odontoiatria disponibili a Tor Vergata.

Al San Raffaele di Milano il test e’ il 31 agosto: i candidati sono 3.700 per 100 posti. All’Universita’ di Bologna ci proveranno in 2.937, alla Federico II di Napoli in 4.099, a Bari ci proveranno in 1.529, alla Statale di Milano in 2.870. Ma non solo medicina fa il pieno di iscritti: anche dal Politecnico di Milano annunciano numeri da record ai test. Quest’anno gli aspiranti ingegneri sono 7.792 e gli architetti e designer 6.144, a fronte, rispettivamente, di 5.469 e 2.787 posti disponibili per l’anno accademico 2011-12. E’ boom per le ingegnerie, con una crescita del 9% rispetto al 2010.

Successo, in particolare, per Ingegneria matematica, gia’ esaurita dopo le immatricolazioni della prima fase, e Ingegneria fisica (+55%), mentre sono in crescita le iscrizioni a Ingegneria gestionale (+11%), Ingegneria meccanica (+8%) e Ingegneria energetica (+15%).

Gli iscritti al test di Architettura e Design sono aumentati del 7% rispetto all’anno scorso. In crescita, tra i corsi piu’ gettonati, Architettura ambientale (+22%) e Design della moda (+ 21%).

da Televideo.Rai.it

Pubblicato da drsilenzi

Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: