Il Forum Nazionale Giovani, piattaforma associativa che vanta ormai tra le proprie fila anche noi Giovani Medici, ha portato all’attenzione del Parlamento nell’audizione alla Commissione Lavoro della Camera il 27 settembre u.s. diversi temi: previdenza complementare, qualità degli stage, continuità e qualità retributiva, valutazione omogenea della formazione professionale, precariato.
Nell’audizione si è parlato di come la flessibilità non debba essere una scusa per sfociare nel precariato e di come l’associazionismo giovanile possa essere un veicolo di conoscenza e sensibilizzazione sui diritti dei giovani lavoratori.
Vi invito a leggere l’articolo sul Sole 24 Ore
http://www.ilsole24ore.com/art/economia/2011-09-27/forum-giovani-lavoro-evitare-152014.shtml?uuid=AagaE17D

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da drsilenzi
Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. Attualmente opera presso la Direzione Strategica dell'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia ed è membro del Comitato Direttivo del Centro di Ricerca e Studi sulla Leadership in Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2014 riveste la carica di Vice Presidente Vicario della Società Italiana di leadership e Management in Medicina – SIMM (www.medici-manager.it).
Visualizza più articoli