Le radiofrequenze da cellulare «potrebbero causare il cancro». Lo ha deciso un gruppo di 34 esperti dell’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro dell’Oms, che al termine di una review degli studi sul tema ha definito i campi elettromagnetici come «possibly carcinogenic». La valutazione del panel di esperti, che sarà contenuta in una monografia diContinua a leggere “Un gruppo di studiosi dell’Oms lancia l’allarme: il cellulare potrebbe provocare il cancro.”
Archivi dell'autore:drsilenzi
Studiare cuori eccezionali per trovare nuove regole
Parte una ricerca italiana che cercherà di capire meglio l’infarto partendo da chi non ce l’ha mai avuto nonostante diversi fattori di rischio Il signor X, un paziente romano, ha fatto arrabbiare i medici: le sue coronarie sono pericolosamente ostruite, il lume delle piccole arterie del cuore è ridotto appunto a un lumicino e quindi ilContinua a leggere “Studiare cuori eccezionali per trovare nuove regole”
Solo 3 casi malattie infettive su 9.300 immigrati sbarcati a Lampedusa da aprile
Roma, (Adnkronos Salute) – Un caso di tubercolosi, uno di malaria e uno di Hiv: sono solo 3 i casi di malattie infettive riscontrati tra gli oltre 9.300 immigrati sbarcati dall’11 aprile a oggi a Lampedusa. A tracciare il quadro è Concetta Mirisola, commissario dell’Istituto nazionale per la promozione e la salute delle popolazioni migrantiContinua a leggere “Solo 3 casi malattie infettive su 9.300 immigrati sbarcati a Lampedusa da aprile”
Giovani Medici, da ministero Lavoro ok a tavolo su pensioni
Roma, 26 mag. (Adnkronos Salute) – Istituire un tavolo tecnico che affronti i problemi dei giovani medici, soprattutto quelli legati alla loro pensione. Questa la richiesta avanzata ieri dal Segretariato Italiano Giovani Medici (SIGM) ai rappresentanti del ministero del Lavoro, nel corso del convegno nazionale ‘Un giorno per il futuro – problemi e opportunità perContinua a leggere “Giovani Medici, da ministero Lavoro ok a tavolo su pensioni”
Trapianti: la ricetta di Fazio per una medicina sempre più sul territorio.
Il primo ingrediente della proposta del ministro della Salute Ferruccio Fazio è una rete sul territorio per collegare le strutture che si occupano di trapianti con quelle dove avviene la presa in carico dei pazienti in lista d’attesa. Obiettivo: far fronte al crescente divario tra domanda e offerta di organi. La proposta, illustrata oggi dal ministroContinua a leggere “Trapianti: la ricetta di Fazio per una medicina sempre più sul territorio.”
Cassazione: gli specializzati prima del ’92 vanno risarciti della mancata retribuzione
Con quattro sentenze conformi la Terza Sezione civile – dando continuità alla sentenza n. 9147 del 2009 delle Sezioni Unite e dissentendo, invece, dalla sentenza n. 5842 del 2010 – ha stabilito che il diritto al risarcimento del danno da inadempimento della direttiva n. 82/76/CEE esistente in favore dei medici specializzandi nel periodo dal 1°Continua a leggere “Cassazione: gli specializzati prima del ’92 vanno risarciti della mancata retribuzione”
BEAT FOR AFRICA Roma festeggia l’African Day con spettacoli di musica e parole
Al Rock Incontro di Roma (via Tiburtina 695) il 25 e 26 maggio alle ore 21 Medici con l’Africa Cuamm festeggia l’African Day con il “Beat for Africa”, manifestazione di spettacoli con musica e racconti per sostenere la Campagna di Medici con l’Africa Cuamm di raccolta fondi per l’accesso al parto sicuro (http://www.cuamm.org/campagna). La manifestazione Continua a leggere “BEAT FOR AFRICA Roma festeggia l’African Day con spettacoli di musica e parole”
RIPASSA I QUIZ DI SPECIALIZZAZIONE IN FORMATO MP3!
In occasione del prossimo concorso per l’accesso ai corsi di specializzazione, l’associazione dei Giovani Medici – SIGM ha pensato di offrirvi open source una registrazione audio informato mp3 di tutti i 5500 quiz relativi al concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione di area sanitaria. Potrete ottimizzare il vostro tempo da dedicare allo studio, caricando i file mp3 su un lettore portatileContinua a leggere “RIPASSA I QUIZ DI SPECIALIZZAZIONE IN FORMATO MP3!”
GIOVANI MEDICI “PREVIDENTI”: impariamo a costruirci il futuro pensionistico
In riconoscimento dell’impegno profuso negli anni in tema di previdenza, l’Associazione dei Giovani Medici – S.I.G.M. è stata invitata a rappresentare le istanze previdenziali dei Giovani Medici Italiani nel corso del Convegno Nazionale, organizzato a cura dell’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (AdEPP) e della FondazioneENPAM (Ente previdenziale di riferimento dei medici), dal titolo “UN GIORNO PER IL FUTURO” PROBLEMI EContinua a leggere “GIOVANI MEDICI “PREVIDENTI”: impariamo a costruirci il futuro pensionistico”
Chirurghi italiani in via di estinzione: si svuotano le scuole di chirugia
Allarme diffuso per la carenza di medici in Italia. A sparire saranno per primi proprio i chirurghi vista la sofferenza formativo-organizzativa che sta investendo le Scuole di Chirurgia italiane. A lanciarlo è stato lo stesso Ministero della Salute, che nella bozza del nuovo Piano sanitario nazionale mette l’indice sul calo delle immatricolazioni universitarie in MedicinaContinua a leggere “Chirurghi italiani in via di estinzione: si svuotano le scuole di chirugia”