Medicina, storia di una “selezione” – di Donatella Lippi

«Insegnerò la medicina ai miei figli, ai figli del mio maestro e agli allievi legati dal Giuramento medico, ma a nessun altro». Questo il messaggio contenuto nel testo del Giuramento, che la tradizione ha proditoriamente attribuito a Ippocrate. La formazione medica, circoscritta al rapporto genitoriale maestro-allievo, si sarebbe poi arroccata dietro l’impenetrabilità della lingua, ilContinua a leggere “Medicina, storia di una “selezione” – di Donatella Lippi”

Medicina: a Roma mostra ‘Body Worlds’, corpi plastinati dopo la morte

Roma, 13 set. (Adnkronos Salute) – Corpi ‘plastinati’, conservati nei tessuti e negli organi dopo la morte per studiare ancora meglio l’anatomia umana nei corpi malati e in quelli sani. ‘Body Worlds’, la mostra dei record in tutto il mondo, arriva per la prima volta in Italia e da questa mattina è in scena alleContinua a leggere “Medicina: a Roma mostra ‘Body Worlds’, corpi plastinati dopo la morte”