Come nel 1994 lo scontro sarà tra vecchi e nuovi (di Luca Ricolfi)

È difficile che si voti a novembre, ma è praticamente certo che a novembre comincerà la bagarre. Mentre il povero Monti, come succede a fine anno a qualsiasi presidente del Consiglio, sarà alle prese con i problemi dei conti pubblici, i partiti avranno tutti la testa già rivolta alle elezioni di primavera. Ogni gesto, ogni dichiarazione, ogniContinua a leggere “Come nel 1994 lo scontro sarà tra vecchi e nuovi (di Luca Ricolfi)”

Gli spasmi di un organismo in decomposizione

di Italia Futura , pubblicato il 1 giugno 2012 Italia Futura non è interessata ad alleanze con le attuali forze politiche, né tanto meno a mettere piede in un Parlamento composto da nominati e divenuto l’emblema del totale discredito in cui versa gran parte della classe dirigente politica italiana. Italia Futura, da quando è nata tre anni fa, ha rappresentato una delleContinua a leggere “Gli spasmi di un organismo in decomposizione”

L’Italia deve ancora dire grazie all’Euro, garanzia di rispetto per le nuove generazioni.

Parole da apprezzare, sottoscrivere ed in cui sperare. L’Italia può e deve risollevarsi. Si dia appoggio e potere alle competenze ed alle capacità. Con la demagogia della politica abbiamo già dato. Grazie. «La crescita – ha detto Monti nel corso del suo intervento berlinese – richiede riforme strutturali», che tolgano «ogni privilegio» alle categorie socialiContinua a leggere “L’Italia deve ancora dire grazie all’Euro, garanzia di rispetto per le nuove generazioni.”