Il Personal Computer ha compiuto 30 anni, ma arriverà a 40?

Il personal computer ha compiuto 30 anni. Era il 12 agosto 1981 quando Ibm presentò alla stampa il suo IBM Personal Computer (IBM 5150). Per molti anni non a caso si parlò comunemente di “Pc Ibm” e poi di “Ibm compatibili” per definire tutti quei computer domestici basati su un processore Intel e con sistemaContinua a leggere “Il Personal Computer ha compiuto 30 anni, ma arriverà a 40?”

Google compra i telefonini Motorola per 12,5 miliardi di dollari. Ora produrrà smartphone con Android

Google compra per 12,5 miliardi di dollari Motorola Mobility, divisione dedicata al “mobile” nata in seguito allo spin-off del gruppo all’inizio di quest’anno. Ne danno annuncio in una nota congiunta le due società. Secondo quanto ha reso noto Google stessa l’affare avverrà dietro pagamento di 40 dollari per azione in contanti, un totale di 12,5Continua a leggere “Google compra i telefonini Motorola per 12,5 miliardi di dollari. Ora produrrà smartphone con Android”

FROM STATUS TO CONTRACT

FROM STATUS TO CONTRACT: Nel famoso Capitolo V di “Ancient Law”, Henry Sumner Maine descrive l’evoluzione verso una società progressista come un passaggio da uno stato (una posizione attribuita) a contratto (una stipulazione volontaria). Secondo la tesi, gli individui del mondo antico erano strettamente legati in base allo status preesistente, legato a gruppi tradizionali, mentreContinua a leggere “FROM STATUS TO CONTRACT”

Caso di Legionella letale in ambiente di lavoro

Il fatto I genitori e il fratello di un pubblico dipendente, a seguito dell’improvviso decesso del proprio congiunto, agivano per il risarcimento dei danni nei confronti del Ministero – datore di lavoro – sostenendo che il loro familiare, a causa della momentanea inagibilità della propria stanza, era stato trasferito in altro luogo. Successivamente al trasferimento,Continua a leggere “Caso di Legionella letale in ambiente di lavoro”

In via di sperimentazione un nuovo farmaco per attivare le staminali cardiache contro l’Infarto.

Un farmaco in grado di aiutare un cuore infartuato a ripararsi da solo producendo nuove cellule cardiache: è quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature da un gruppo di ricercatori dell’University College London (Regno Unito) guidati da Paul Riley. Il nuovo composto, chiamato Timosina beta 4 (Tbeta4), è stato iniettato tutti i giorni, perContinua a leggere “In via di sperimentazione un nuovo farmaco per attivare le staminali cardiache contro l’Infarto.”