Il Rapporto Osservasalute 2010 insignito del Premio Public Affairs Awards 2011.

Il Premio “ITALIAN PUBLIC AFFAIRS AWARD 2011” è stato assegnato al Rapporto Osservasalute 2010 dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane coordinato dal professor Walter Ricciardi. Il premio è stato conferito dalla Giuria dell’Italian Public Affairs Award, composta da rappresentanti del Parlamento, del Governo, del mondo Accademico universitario, dell’impresa, dei consumatori, dei giornalisti e delleContinua a leggere “Il Rapporto Osservasalute 2010 insignito del Premio Public Affairs Awards 2011.”

Medici sempre più assediati dalle denunce dei pazienti: presentato il Rapporto ANIA 2011.

Il fenomeno della “malasanità” (medical malpractice) continua ad avere una forte attenzione dei media, dato l’elevato tasso di litigiosità fra cittadini e operatori sanitari, determinato probabilmente da un mutato atteggiamento dei pazienti molto più consapevoli dei propri diritti rispetto al passato. Vi potrebbe aver contribuito: – la proliferazione di società e professionisti “specialisti del risarcimento”Continua a leggere “Medici sempre più assediati dalle denunce dei pazienti: presentato il Rapporto ANIA 2011.”

Il nostro SSN perderà in 10 anni 140 reparti di Medicina Interna; mancano i radiologi per sostenere lo sviluppo tecnologico.

Nei prossimi dieci anni l’Italia dovrà fare a meno di 140 reparti di medicina interna, 67 di chirurgia generale e 41 di ginecologia. Colpa non dei tagli alle spese presenti e futuri, ma della “gobba pensionistica” che tra il 2012 e il 2021 vedrà il 50% circa dei medici ospedalieri oggi in servizio maturi perContinua a leggere “Il nostro SSN perderà in 10 anni 140 reparti di Medicina Interna; mancano i radiologi per sostenere lo sviluppo tecnologico.”

Finlombarda: rallenta il project finance in sanità

Con 53 progetti aggiudicati per un valore di 3,7 miliardi di euro, pari al 72% dell’ammontare complessivo degli investimenti nazionali, l’Italia slitta al terzo posto rispetto allo scorso anno nella classifica internazionale del mercato della finanza di progetto applicata alle collaborazioni pubblico-private in sanità [ndr PFI/PPP], dopo Regno Unito (116 progetti aggiudicati del valore diContinua a leggere “Finlombarda: rallenta il project finance in sanità”