Non si è fatto attendere il comunicato del Presidente del Consiglio, Sen. Prof. Mario Monti, all’intelligente e costruttiva interrogazione parlamentare del Senatore della Repubblica Italiana, Roberto Calderoli (ogni interpretazione ironica su “senatore della Repubblica Italiana” è pura interpretazione del lettore). Forse Calderoli era abituato ad altri tipi di feste organizzate nei mesi scorsi in altri PalazziContinua a leggere “Comunicato ufficiale della Presidenza del Consiglio all’interrogazione parlamentare del “Senatore della Repubblica” Roberto Calderoli”
Archivi della categoria: ItaliaFutura
La crisi del debito? Finirà con la cacciata dei politici (di Richard W. Rahn)
Nella prima settimana di dicembre è diventato sempre più evidente come finirà la crisi del debito: non bene. L’ultima trovata fasulla consiste nel far sì che i Paesi più grandi e “responsabili” pretendano un maggiore rigore fiscale dai presunti paesi “scriteriati”. In Europa la Germania di Angela Merkel e la Francia di Nicholas Sarkozy esigonoContinua a leggere “La crisi del debito? Finirà con la cacciata dei politici (di Richard W. Rahn)”
Giovani d’America: alla moda, istruiti e senza lavoro (di Joan Vennochi*)
Per i giovani americani è stato un Natale triste. Dei quasi due milioni di laureati appena usciti dalle università, molti sono infatti disoccupati. E i politici, intenti a litigare sulle tasse, sembrano essersi dimenticati di loro. Linkiesta vi racconta la situazione con un articolo firmato dal Premio Pulitzer Joan Vennochi, pubblicato sul Boston Globe ilContinua a leggere “Giovani d’America: alla moda, istruiti e senza lavoro (di Joan Vennochi*)”
I Paesi che non scommettono sui giovani sono a rischio di default
Il compianto Padoa-Schioppa parlava di “bamboccioni”. E tutti a criticarlo. Ma se avesse avuto ragione? Guardando questo grafico, ci sono un paio di domande da porsi. Questa crisi ci insegna che dove i sistemi economici tendono a marginalizzare i giovani le cose vanno molto male. E per dimostrarlo basta guardare alla correlazione tra i creditContinua a leggere “I Paesi che non scommettono sui giovani sono a rischio di default”
L’Italia ha la Politica più vecchia in un’Europa che invece da fiducia ai giovani
Se per qualcuno il governo Monti è il governo del “grande vecchio” che minaccioso si aggira per l’Europa, possiamo dire che in realtà è il più vecchio dei governi europei e il più anziano anagraficamente di tutti i 58 governi della storia repubblicana. L’esecutivo guidato dall’ex commissario europeo, con i suoi 64 anni di etàContinua a leggere “L’Italia ha la Politica più vecchia in un’Europa che invece da fiducia ai giovani”
Sanità e crisi economica: a Eunomia Sanità 2011 scenari e soluzioni
Appuntamento con workshop di formazione e incontri pubblici a Firenze dal 24 al 26 novembre. Sanità e crisi economica. Gli scenari e le soluzioni. La terza edizione del Corso di Alta Formazione in Politicheper la Salute EUNOMIA SANITA ’ si concentra sullequestioni più attuali e urgenti per i cittadini e sulla necessità di trovaremodalità perContinua a leggere “Sanità e crisi economica: a Eunomia Sanità 2011 scenari e soluzioni”
VI forum risk management in sanità 22- 23 – 24 – 25- novembre 2011
6° forum risk management in sanità 22- 23 – 24 – 25 novembre 2011 Arezzo, Fiere e Congressi In allegato il DRAFT del programma che sarà prossimamente pubblicato sul sito del 6° Forum Risk Management in Sanità di Arezzo 2011 (www.gutenbergonline.it ). Gutenberg sicurezza in sanità Telefono 0575 408673 – Fax 0575 20394 file:///C:/Documents%20and%20Settings/mancini/Desktop/www.gutenbergonline.it” href=”http://www%2Egutenbergonline%2Eitinfo@gutenbergonline.it/”Continua a leggere “VI forum risk management in sanità 22- 23 – 24 – 25- novembre 2011”
Benedizione del Papa per l’avvio dei lavori della Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica SItI 12-15 Ottobre 2011
Nel saluto in lingua italiana Papa Benedetto XVI ha detto: “Saluto i partecipanti alla Conferenza nazionale di sanità pubblica ad auspico che il loro importante lavoro al servizio della persona umana rechi frutti copiosi, rafforzando nei cittadini la coscienza del valore sacro della vita ed impegnandoli nella difesa del diritto di ogni essere umano aContinua a leggere “Benedizione del Papa per l’avvio dei lavori della Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica SItI 12-15 Ottobre 2011”
Giovani & Lavoro: la mancata riforma dei tirocini
A sorpresa la manovra di Ferragosto – trasformata in legge a metà settembre con una fiducia blindata – è andata a toccare l’universo dei tirocini. Un universo popolato innanzitutto da circa mezzo milione di stagistie poi da università, centri per l’impiego, istituti di formazione post diploma e post laurea, e naturalmente aziende private, enti pubblici, associazioni nonContinua a leggere “Giovani & Lavoro: la mancata riforma dei tirocini”
(IF) L’Europa riconosce le ragioni del contratto a tutele crescenti: denunciamo il precariato italiano alla UE
Oggi i rappresentanti di sette diverse organizzazioni culturali, sociali e politiche – tra cui Italia Futura – espongono al governo UE i motivi per cui il regime di apartheid fra protetti e non protetti che caratterizza il tessuto produttivo italiano deve considerarsi incompatibile con l’ordinamento comunitario. Su questa iniziativa stavamo ragionando da tempo, raccogliendo datiContinua a leggere “(IF) L’Europa riconosce le ragioni del contratto a tutele crescenti: denunciamo il precariato italiano alla UE”