Il decreto andava fatto, urgentemente” ma la manovra appena varata “non è all’altezza dell’emergenza in cui si trova il Paese e soprattutto non affronta i veri nodi strutturali”. “Ancora una volta è un rimedio insufficiente” giunto “dopo che per mesi ci siamo sentiti raccontare che tutto andava bene”, quando “ad ogni dato negativo seguiva sempreContinua a leggere “Un Paese ricco di eccellenze: puntiamo sugli italiani!”
Archivi della categoria: ItaliaFutura
L’importanza del diritto all’educazione: dietro la violenza in UK giovani senza futuro
La tentazione di leggere nei roghi di Londra le vampe che incendiavano Brixton negli anni 80 avanza, eterna scorciatoia per chiudere occhi, orecchie, bocca di una scimmia insensibile all’evidenza. L’Inghilterra brucia, ma fortunatamente non sulla scorta di un rigurgito razziale, non solo. Si lasci stare il modello multiculturale che ha meriti non solo pecche, siContinua a leggere “L’importanza del diritto all’educazione: dietro la violenza in UK giovani senza futuro”
Una regola di responsabilità per rispondere alla crisi
Nel pieno della gravissima crisi di fiducia che sta colpendo l’area della moneta unica europea, con effetti particolarmente pesanti sul nostro Paese, sono sempre più indispensabili decisioni che diano “ai mercati un segnale tempestivo e inequivoco”. Come sostiene Luca di Montezemolo in un editoriale che condividiamo con te, un passo importante e concreto per restituireContinua a leggere “Una regola di responsabilità per rispondere alla crisi”
“Il coraggio di osare: cooperazione e imprenditoria per vincere la paura della disoccupazione”
Anche quest’anno si rinnova l’ormai consueto appuntamento con il Festival Cinematografico Internazionale “Fiuggi Family Festival”, nel centro storico di Fiuggi, dal 28 al 31 luglio – http://www.fiuggifamilyfestival.org Giunto alla sua quarta edizione, il Festival creato per le famiglie, vanta una serie di appuntamenti non solo cinematografici ma anche culturali, con dibattiti mirati ad approfondire interessi e dialoghi costruttiviContinua a leggere ““Il coraggio di osare: cooperazione e imprenditoria per vincere la paura della disoccupazione””
L’ Assistenza Sanitaria Integrativa di 5.574 privilegiati della casta della politica pagata dai cittadini italiani.
Mentre scatta la stretta sui cittadini, Montecitorio pubblica la spesa 2010 per onorevoli e famiglie: 30 mila euro al giorno. Dentista e ricoveri le voci più grosse, insieme alla fisioterapia, gratis anche gli occhiali Subito la stangata sui ticket per almeno 15 milioni di italiani, 10 euro sulle ricette, 25 per gli interventi in pronto soccorso.Continua a leggere “L’ Assistenza Sanitaria Integrativa di 5.574 privilegiati della casta della politica pagata dai cittadini italiani.”
Italia Futura: ogni lunedi il meglio della Stampa europea tradotto in italiano
Con la rubrica Mondo Futuro vi abbiamo proposto, dalla nascita di Italia Futura ad oggi, gli articoli riguardanti le idee e i dibattiti più stimolanti provenienti dal resto del mondo. Proseguiamo in questa direzione collaborando con Presseurop.eu, per offrirvi il meglio dell’informazione europea (clicca qui). Presseurop.eu è il primo sito di informazione multilingue voluto dalla Commissione Europea e curato, per laContinua a leggere “Italia Futura: ogni lunedi il meglio della Stampa europea tradotto in italiano”
Il Rapporto Osservasalute 2010 insignito del Premio Public Affairs Awards 2011.
Il Premio “ITALIAN PUBLIC AFFAIRS AWARD 2011” è stato assegnato al Rapporto Osservasalute 2010 dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane coordinato dal professor Walter Ricciardi. Il premio è stato conferito dalla Giuria dell’Italian Public Affairs Award, composta da rappresentanti del Parlamento, del Governo, del mondo Accademico universitario, dell’impresa, dei consumatori, dei giornalisti e delleContinua a leggere “Il Rapporto Osservasalute 2010 insignito del Premio Public Affairs Awards 2011.”
L’Europa e la crisi della Grecia (di Oscar Giannino)
La crisi greca esplose nell’autunno del 2009, quando i socialisti vinsero le elezioni e nel giro di pochi giorni si scoprì ciò che in realtà molti sospettavano. E cioè che i falsi nella contabilità pubblica greca superavano di gran lunga la media consentita per reciproca convenienza a molti membri dell’euroarea – compresi i grandi, GermaniaContinua a leggere “L’Europa e la crisi della Grecia (di Oscar Giannino)”
Batterio killer, l’esempio tedesco da non seguire: i rischi del federalismo sanitario.
La sanità è una materia complessa e delicata, densa di conseguenze negative se gestita male, e non solo sulla salute dei cittadini, ma anche sulle tasche dei produttori e dei consumatori, come dimostrato dalla recente epidemia batterica in Germania, affrontata in modo catastrofico dalle autorità tedesche con decine di morti, migliaia di soggetti infetti eContinua a leggere “Batterio killer, l’esempio tedesco da non seguire: i rischi del federalismo sanitario.”
Cultura, orgoglio italiano – Roma, 23 giugno 2011 – Teatro Argentina
L’industria culturale italiana è una delle più importanti risorse della nazione, il nostro più prestigioso biglietto da visita nel mondo e una straordinaria fucina di innovazione, creatività, lavoro e ricchezza. Eppure la cronica disinformazione sul tema continua ad alimentare rappresentazioni del tutto inadeguate di questo settore, ora come luogo di scontri politici ora come strumentoContinua a leggere “Cultura, orgoglio italiano – Roma, 23 giugno 2011 – Teatro Argentina”