Crash course in healthy cooking aims to help docs better help their patients @Medici_Manager @HarvardHSPH

David Eisenberg envisions a time when doctors learn not just biology and chemistry—but cooking in an effort to help more patients live healthier lives. Given recent alarming increases in diabetes and other obesity-related ailments, Eisenberg, a doctor, associate professor of nutrition at Harvard School of Public Health (HSPH), and executive vice president of the Samueli Institute,Continua a leggere “Crash course in healthy cooking aims to help docs better help their patients @Medici_Manager @HarvardHSPH”

#Medicina da Strasburgo la parola fine: “numero chiuso” non viola diritto allo studio

Corte europea dei diritti umani boccia ricorso di otto italiani respinti a esami di accesso a Medicina. STRASBURGO – Il numero chiuso che in Italia regola l’accesso a determinate facolta’ non viola il diritto allo studio. Lo ha stabilito la Corte europea dei diritti umani nella sentenza emessa oggi nei confronti dell’Italia. Secondo i giudici,Continua a leggere “#Medicina da Strasburgo la parola fine: “numero chiuso” non viola diritto allo studio”

L’Italia: cronaca di un Paese che grida al conflitto di interesse solo quando riguarda qualcun altro. @drsilenzi

Nell’ultima tornata elettorale la sanità è letteralmente sbarcata in Parlamento, come documentato da un’interessante articolo apparso su Panorama della Sanità dello scorso 25 marzo (leggi qui) che ha raccolto nomi, volti e curricula di tutti i parlamentari provenienti dalle fila della sanità italiana. Difatti, nella legislatura che si è aperta in questi giorni, la XVII,Continua a leggere “L’Italia: cronaca di un Paese che grida al conflitto di interesse solo quando riguarda qualcun altro. @drsilenzi”

Conferimento incarico direttore Uoc: procedura paraconcorsuale @giovanimedici

Il fatto Il Tar Toscana ha dichiarato il proprio difetto di giurisdizione in relazione alla impugnazione di una deliberazione assunta da una Azienda ospedaliera per il conferimento di un incarico quinquennale di dirigente responsabile Uoc. Il medico escluso ha ritenuto dover censurare la decisione di primo grado rivolgendosi al Consiglio di Stato Profili di dirittoContinua a leggere “Conferimento incarico direttore Uoc: procedura paraconcorsuale @giovanimedici”

España: Una ‘marea bianca’ si oppone ai tagli alla sanità @drsilenzi

Ieri decine di migliaia di medici, infermieri, sindacati del comparto e cittadini ‘indignados’ sono scesi in piazza in quindici città per opporsi ai tagli e al sempre più ampio coinvolgimento dei privati. Nell’ultimo triennio è stata adottata una cura dimagrante da 6,7 miliardi che ha snellito del 10,6% l’intero settore. 18 FEB – Migliaia diContinua a leggere “España: Una ‘marea bianca’ si oppone ai tagli alla sanità @drsilenzi”

Parte all’Università Cattolica di Roma un Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in inglese

Da quest’anno i futuri medici parleranno due lingue, infatti, accanto ai tradizionali corsi di laurea a ciclo unico parte il corso di laurea “Medicine and surgery” interamente svolto in lingua inglese. Il bando di concorso sarà pubblicato tra maggio e giugno 2013. 18 FEB – L’Università Cattolica si apre ai corsi di laurea in linguaContinua a leggere “Parte all’Università Cattolica di Roma un Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in inglese”

@Specializzandi: A rischio i 5.000 posti ministeriali per il prossimo concorso di specializzazione? News dal sito dei @GiovaniMedici

Ieri, 28 Gennaio 2013, si è tenuta la riunione della Conferenza Nazionale dei Referenti di Tipologia delle Scuole Specializzazione di area sanitaria, durante la quale è emerso come non sia stata ancora prevista un’adeguata copertura finanziaria del capitolo di spesa sulle “Scuole di Specializzazione”. Difatti, come noto e come denunciato dal SIGM negli ultimi treContinua a leggere “@Specializzandi: A rischio i 5.000 posti ministeriali per il prossimo concorso di specializzazione? News dal sito dei @GiovaniMedici”

Primo sciopero nazionale di ginecologi e ostetriche: Il 12 febbraio niente parti programmati

Sotto accusa i tagli alla Sanità e il contenzioso medico-legale arrivato «ormai a livelli insostenibili» MILANO – «Vietato» nascere il 12 febbraio. Per quel giorno, un martedì, è stato proclamato il primo sciopero nazionale di ginecologi e ostetriche. Dunque niente parti programmati (fatte salve le emergenze), esami, visite ed ecografie, negli ospedali pubblici e privati. «IlContinua a leggere “Primo sciopero nazionale di ginecologi e ostetriche: Il 12 febbraio niente parti programmati”

Registro Italiano dei Medici? No grazie!

Da alcuni giorni migliaia di medici stanno ricevendo una lettera apparentemente innocua in cui si comunica loro di verificare se i dati che risultano alRegistro Italiano dei Medicisono corretti. Per correggerli o aggiungerne basta rispedire la busta con i dati integrati o corretti. Ma cosa succede a rispedire la busta? Questa pratica, già sanzionata lo scorso anno dall’Antitrust, siContinua a leggere “Registro Italiano dei Medici? No grazie!”

Posizioni differenti per 2 “candidati della #Sanità conservatori” in lista con il #PD

L’ala conservatrice della sanità “silenzierà” l’innovazione ed il futuro dei giovani e di tutto il SSN? Per ora le posizioni di partenza sembrano diverse. Coerenza o convenienza? @QSanit: Silvestro (Ipasvi): “Senza un cambiamento il Ssn non ha futuro. Valuterò le mie dimissioni dall’Ipasvi” – http://t.co/rrnJMln1 via @QSanit @QSanit: Bianco (Fnomceo): “La mia candidatura un riconoscimentoContinua a leggere “Posizioni differenti per 2 “candidati della #Sanità conservatori” in lista con il #PD”