Approvata dalla Commissione Europea lo scorso 20 dicembre, la direttiva dovrà essere adottata entro il 25 ottobre 2013. Previsto un elenco minimo di elementi comuni per identificare i medici, i pazienti e i prodotti prescritti. Nessun obbligo di uniformità per quanto riguarda l’aspetto o la lingua. 02 GEN – Via libera della Commissione Europea alla direttiva 2012/52 perContinua a leggere “Prescrizioni mediche. Arriva la “Ricetta UE”. Varrà in tutti gli Stati Membri”
Archivi della categoria: Sanità
Cosa sono i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)?
I Livelli Essenziali di Assistenza sono costituiti dai servizi e dalle prestazioni garantiti dal Servizio sanitario nazionale su tutto il territorio italiano. Le prestazioni incluse nei LEA sono individuate sulla base di principi di effettiva necessità assistenziale, di efficacia e di appropriatezza. Attualmente il provvedimento di definizione dei Livelli Essenziali di Assistenza (DPCM 29 novembreContinua a leggere “Cosa sono i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)?”
Lo spot che i ministri non hanno mai fatto
La campagna di informazione a tutela dei più giovani sull’uso sicuro dei cellulari mai fatta dal ministero della Salute –Sabrina Giannini http://www.corriere.it/inchieste/reportime/salute/spot-che-ministri-non-hanno-mai-fatto/c44acb5c-5058-11e2-a2f4-57facfb76e8a.shtml Renato Balduzzi prima di alzarsi dalla poltrona più importante del ministero della Salute non ha ritenuto opportuno fare quella campagna di prevenzione per un uso sicuro del telefono cellulare che un anno fa loContinua a leggere “Lo spot che i ministri non hanno mai fatto”
Pochi posti e tanti sprechi, la sanità lombarda sull’orlo di una crisi di nervi
di Cristina Giudici La sanità lombarda sarà riorganizzata: meno punti nascita, eliminazione dei reparti doppione, meno infermieri e medici, blocco del turn over. In attesa che si scateni la battaglia per la sopravvivenza, siamo andati all’ospedale San Paolo, e al San Raffaele. Tra le barelle nei corridoi e le proteste dei sindacati. La deadline dovrebbeContinua a leggere “Pochi posti e tanti sprechi, la sanità lombarda sull’orlo di una crisi di nervi”
NHS privatisation – we are right to be afraid (by Prof @martinmckee) @WRicciardi @carlofavaretti
Just before Christmas David Cameron’s former speechwriter, Ian Birrell, wrote in praise of private sector involvement in the delivery of healthcare (NHS privatisation fears? Grow up). It is no secret that many members of the current government see the NHS, along with the BBC and the Royal Mail, as ripe for privatisation (or what youContinua a leggere “NHS privatisation – we are right to be afraid (by Prof @martinmckee) @WRicciardi @carlofavaretti”
Sanità militare, tra sprechi e inefficienze quanto costano gli ospedali per i soldati
di Emilia Audino Alla Camera da qualche giorno è passata la legge-delega, già approvata in Senato, sul riordino dello strumento militare, che pone sul tavolo, tra gli altri, alcuni elementi proprio di riforma della sanità militare. Secondo i dati della ragioneria nel 2011 lo Stato ha pagato 328 milioni di euro per gli ospedali miliari:Continua a leggere “Sanità militare, tra sprechi e inefficienze quanto costano gli ospedali per i soldati”
Congresso Amami: cento medici denunciati, una sola condanna
Responsabilità medica: 2.523 provvedimenti in 11 anni di cui 1.495 contro noti e 1.028 contro ignoti. Ma su cento medici denunciati in media la condanna è una sola. A fare i conti è stato l’Istituto di Medicina Legale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che ha analizzato tutti i procedimenti penali relativi alla responsabilità professionale medicaContinua a leggere “Congresso Amami: cento medici denunciati, una sola condanna”
Al Policlinico Gemelli impiantato il primo cuore artificiale. Tecnologia e Medicina a difesa della salute. @drsilenzi
L’intervento, svolto su un uomo affetto da una grave malattia cardiaca e ricoverato in rianimazione in condizioni critiche e senza ormai nessuna possibilità di cura, si deve all’equipe del cardiochirurgo Massimo Massetti, un “cervello” rientrato in Italia dopo anni di carriera all’estero. 07 DIC – Anche al Policlinico “A. Gemelli” di Roma ha cominciato aContinua a leggere “Al Policlinico Gemelli impiantato il primo cuore artificiale. Tecnologia e Medicina a difesa della salute. @drsilenzi”
Lazio. Il Gemelli dopo i tagli di Bondi: “Servizi a rischio e stop agli investimenti”
I decreti del commissario straordinario prevedono per il Policlinico romano un taglio complessivo di 29 mln di euro sul budget 2012. Il Dg Guizzardi: “Stiamo accumulando debiti da fornitori che ad un certo punto non riusciremo più a sopportare e questo punto si sta avvicinando”. 29 NOV – È allarme rosso al Policlinico Gemelli diContinua a leggere “Lazio. Il Gemelli dopo i tagli di Bondi: “Servizi a rischio e stop agli investimenti””
Sanità: le risorse ci sono, ma servono a coprire i debiti e gli sprechi
Il rapporto Sic 2011 mostra che negli ultimi dieci anni la spesa sanitaria è cresciuta del 60 per cento, ma a beneficiarne non sono stati i cittadini Aumentano le risorse del Servizio sanitario nazionale, ma non a vantaggio dei cittadini, ma per coprire le spese degli sprechi e delle inappropriatezze. Una gravità enorme che staContinua a leggere “Sanità: le risorse ci sono, ma servono a coprire i debiti e gli sprechi”