5° Congresso Nazionale della SIHTA: bando di concorso per l’assegnazione di Travel Grants @carlofavaretti @sihta_italia

5° Congresso Nazionale della SIHTA:  bando di concorso per l’assegnazione di Travel Grants La SIHTA ha deliberato il finanziamento di n° 20 contributi del valore di 500 euro l’uno, finalizzati alla copertura delle spese dei partecipanti al 5° Congresso Nazionale della SIHTA che si terrà a Roma dal 22 al 24 Novembre 2012. I fondiContinua a leggere “5° Congresso Nazionale della SIHTA: bando di concorso per l’assegnazione di Travel Grants @carlofavaretti @sihta_italia”

Imparate a usare i cellulari: una breve guida all’utilizzo dei cellulari (redatta dal Ministero della Salute)

Il ministero della Salute, dopo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha stabilito un legame di concausalità tra un forte uso del cellulare e un tumore, ha reso disponibile sul proprio sito una guida all’utilizzo dei telefonini. «Negli ultimi vent’anni – spiega – sono stati realizzati molti studi finalizzati a valutare se iContinua a leggere “Imparate a usare i cellulari: una breve guida all’utilizzo dei cellulari (redatta dal Ministero della Salute)”

“Pc negli ospedali, alto rischio virus” La maggior parte non ha protezione

Le apparecchiature presenti nelle strutture sanitarie sono a rischio malfunzionamento per contagio da parte di malware. Conficker è una delle minacce che colpisce di più. I computer messi in rete, collegati a internet e con sistemi non aggiornati aumentano le possibilità di attacco L’ALLARME arriva dal National Institute of Standards and Technology statunitense: i computer presenti negliContinua a leggere ““Pc negli ospedali, alto rischio virus” La maggior parte non ha protezione”

Quale sanità se dirigenza medica e medici convenzionati vanno in pensione a 70 anni? (da @giovanimedici)

Dopo la presa di distanza del Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, che si è dichiarato contrario ad una Sanità “Jurassic Park”, ed in queste ore anche di altri parlamentari di tutti gli schieramenti, monta la polemica tra i sindacati medici a seguito dell’approvazione di un emendamento all’art. 4 del Decreto Balduzzi cheContinua a leggere “Quale sanità se dirigenza medica e medici convenzionati vanno in pensione a 70 anni? (da @giovanimedici)”

La Società Italiana di Igiene (SItI) ha aderito alla FISPEOS

L’Assemblea generale dei Soci SItI ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal nuovo Presidente Michele Conversano di adesione alla Federazione Italiana delle Società di Salute Pubblica e Organizzaizone Sanitaria (FISPEOS) presieduta dal Professor Walter Ricciardi. La FISPEOS sarà l’associazione che federa e raggruppa associazioni scientifiche e professionali nell’ambito della Salute Pubblica, l’Amministrazione ed il Management Sanitario, laContinua a leggere “La Società Italiana di Igiene (SItI) ha aderito alla FISPEOS”

La controriforma sanitaria in Spagna (di Maria Josè Caldes)

Nello scorso aprile è stato approvato un Decreto Reale che riporta indietro di trent’anni la sanità Spagnola. Tornano le mutue e grande spazio alle assicurazioni private. Drastici tagli al budget pubblico e all’assistenza agli immigrati. Quando, nel 1948, veniva istituito in Gran Bretagna il primo sistema sanitario universalistico (NHS) e quando nei decenni 50 eContinua a leggere “La controriforma sanitaria in Spagna (di Maria Josè Caldes)”

Stop setting hospital benchmarks at the state average @kevinmd @carlofavaretti

Recently, I discovered the statewide report on quality of stroke care in Massachusetts. It’s a plain document, mostly in black and white, much of what you might expect from a state government report. Yet, this 4-page document is a reminder of how we have come to accept mediocrity as the standard in our healthcare deliveryContinua a leggere “Stop setting hospital benchmarks at the state average @kevinmd @carlofavaretti”

I GIOVANI MEDICI (SIGM) CONTRARI ALLA RIFORMULAZIONE DELL’ART. 4 DEL DECRETO BALDUZZI CHE CONCEDE AGLI OSPEDALIERI DI ANDARE IN PENSIONE A 70 ANNI

Apprendiamo con stupore che in Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati è stato votato un un nuovo testo che, nel riscrivere l’Art. 4 del Decreto Balduzzi sulla “Dirigenza Sanitarie ed il Governo Clinico”, produce delle ricadute negative nei confronti dei giovani medici Italiani. Tutto ciò nel silenzio assordante della professione medica. Nel particolare, verrebbe introdotta laContinua a leggere “I GIOVANI MEDICI (SIGM) CONTRARI ALLA RIFORMULAZIONE DELL’ART. 4 DEL DECRETO BALDUZZI CHE CONCEDE AGLI OSPEDALIERI DI ANDARE IN PENSIONE A 70 ANNI”

Apre il Congresso Nazionale SItI 2012: “La Prevenzione e la Sanità Pubblica al servizio del Paese”

Si apre oggi a Santa Margherita di Pula (CA), fino al 6 ottobre, il 45° Congresso nazionale della Società italiana di Igiene. Tra i temi, l’Ilva di Taranto e il futuro delle vaccinazioni, la gestione delle malattie croniche e il riordino della sanità del territorio, fino gli orizzonti della sanità pubblica in Italia. Per maggioriContinua a leggere “Apre il Congresso Nazionale SItI 2012: “La Prevenzione e la Sanità Pubblica al servizio del Paese””

Salute sempre più costosa: la spesa sanitaria è salita del 64,1% dal 2000

da Corriere.it Le spese per servizi e prodotti sanitari in Italia sono aumentati del 14,1% in cinque anni, a fronte di un +8,4% nell’Eurozona nello stesso periodo. Dal 2007 a oggi, quindi, il divario è aumentato di 5,7 punti in più rispetto agli altri Paesi. MEDICINALI E ATTREZZATURE – Lo rileva un rapporto di Confartigianato presentatoContinua a leggere “Salute sempre più costosa: la spesa sanitaria è salita del 64,1% dal 2000”