È notizia di questo pomeriggio l’approvazione in Commissione VI Finanze della Camera dell’emendamento 3.35 che abroga il famigerato emendamento del Senato. Il Segretariato Italiano Giovani Medici e Federspecializzandi esprimono piena soddisfazione per l’accaduto, ringraziando coloro i quali hanno appoggiato la nostra protesta. Il Segretariato Italiano Giovani Medici (SIGM) CONFERMA LA MANIFESTAZIONE DI DOMANI IN PIAZZAContinua a leggere “Bloccata la norma “tassa borse di studio”. Confermata la Manifestazione Nazionale a Roma per domani!”
Archivi della categoria: Gemelli
“LETTERA APERTA DEI GIOVANI MEDICI ITALIANI ALL’ITALIA IN CRISI”
Cari colleghi, pubblichiamo la “LETTERA APERTA DEI GIOVANI MEDICI ITALIANI ALL’ITALIA IN CRISI” (scarica la lettera) inviata all’attenzione di Presidente della Repubblica Presidente del Consiglio dei Ministri Presidente del Senato Presidente della Camera Ministro della Salute Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Il Segretariato Italiano Giovani Medici, credendo che le richiamate parole di affetto e stima, rivolte aiContinua a leggere ““LETTERA APERTA DEI GIOVANI MEDICI ITALIANI ALL’ITALIA IN CRISI””
La preparazione alla Pasqua e l’impegno educativo da riscoprire all’Università Cattolica
È carattere distintivo dell’essere Docenti in Cattolica. Ascoltiamo Padre Gemelli: “per essere educatori non basta assolvere con diligenza il dovere di istruire, non basta recitare la splendida orazione, o ripetere per anni la stessa pur precisa ed esatta lezione; occorre che tra il maestro e il giovane si stabilisca quel rapporto che i cultori diContinua a leggere “La preparazione alla Pasqua e l’impegno educativo da riscoprire all’Università Cattolica”
Maurizio Guizzardi nuovo Direttore Generale del Policlinico “A.Gemelli” di Roma
Giro di poltrone ai vertici del Policlinico Gemelli: il cda dalla Cattolica ha avviato un percorso per la sua nomina che dovrà essere sottoposta tra pochi giorni al consiglio della facoltà di medicina dell’ateneo. Il mandato di Catananti, in carica dal 2007, finisce alla fine del mese. Ad aprile lascerà l’incarico dopo 40 anni diContinua a leggere “Maurizio Guizzardi nuovo Direttore Generale del Policlinico “A.Gemelli” di Roma”
Cooperation Day – Cooperazione sanitaria internazionale, Roma 7 Marzo 2012
“La mano che fa dondolare la culla è la mano che regge il mondo”, scriveva così William Ross Wallace nel lontano 1865. Siamo nel 2012 e ancora moltissime madri perdono la vita per cause legate alla gravidanza e al parto; la maggior parte di queste madri vive nelle aree più povere del pianeta, lontane daiContinua a leggere “Cooperation Day – Cooperazione sanitaria internazionale, Roma 7 Marzo 2012”
POSTICIPATA LA DATA DELLA SESSIONE DELL’ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO <>
Cari colleghi, a causa delle straordinarie ed avverse condizioni meteorologiche cha hanno colpito diverse località del nostro Paese, la data dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo, prevista da ordinanza ministeriale per il 9 febbraio 2012, è stata posticipata al 16 febbraio p.v. In allegato il comunicato del MIUR (clicca qui) IlContinua a leggere “POSTICIPATA LA DATA DELLA SESSIONE DELL’ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO <>”
Se anche la Cattolica esplicita la differenza tra sedi padane e sede romana…
Onestamente preferivo una divisione “Sedi del Nord” e “Sede di Roma”…semmai! Da http://rassegnastampa.unicatt.it/
Il Gemelli senza risorse, allarme conti: mancano 500 milioni, ipotesi divisione
Contenzioso sui crediti con la Regione: se non paga, rischio di dover tagliare letti e servizi. La Cattolica: pronto nuovo piano industriale. Possibile vendita ospedale ai privati ROMA – E’ di nuovo allarme conti per il Gemelli. Nell’annoso braccio di ferro fra la struttura sanitaria religiosa e la Regione sui rimborsi delle prestazioni ospedaliere fornite,Continua a leggere “Il Gemelli senza risorse, allarme conti: mancano 500 milioni, ipotesi divisione”
Bambini dal pediatra solo fino a 6 anni? Sarebbe il suicidio dell’intero sistema.
Porterebbe a più ospedalizzazioni dei bimbi. E i medici di medicina generale, che garantiscono all’adulto un livello molto elevato di assistenza, sono meno esperti dei pediatri in materia di bambini per il semplice motivo che ormai da 50 anni non se ne occupano più. Quella di far seguire ai pediatri i bambini solo fino aContinua a leggere “Bambini dal pediatra solo fino a 6 anni? Sarebbe il suicidio dell’intero sistema.”
Università Cattolica: test di ammissione per Medicina l’11 aprile 2012. Nuovi criteri di selezione!
Il bando di ammissione sarà presentato il 30 gennaio. Si valuterà il percorso del III e IV anno delle superiori degli studenti che ad aprile sostenerranno una prova scritta psicoattitudinale più un test di inglese. Per i primi 900 di Medicina e 75 di Odontoiatria ci sarà poi a luglio una prova orale. 29 GEN –Continua a leggere “Università Cattolica: test di ammissione per Medicina l’11 aprile 2012. Nuovi criteri di selezione!”