The pope’s doctors are telling him to lay off pasta and get more exercise. Via http://www.npr.org/blogs/thetwo-way/2015/04/03/397270632/vatican-more-like-vaticant-eat-spaghetti-that-is
Archivi della categoria: Uncategorized
DEVI SCEGLIERE TRA 4 o 5 ANNI: ECCO LE FAQ DEL SIGM PER RISPONDERE AI DUBBI E ALLE LEGGENDE DELLA RETE
Un Gruppo di Lavoro del Dipartimento Specializzandi dell’Associazione Italiana Giovani Medici (SIGM) ha predisposto delle FAQ (Domande e Risposte) relative ai quesiti più frequenti riguardanti il Decreto Interministeriale del 4 febbraio 2015, n. 68 che ha introdotto il Riordino delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria con una rimodulazione dell’assetto formativo delle singole Scuole e, per alcune di queste, anche con una riduzione della durata del corso formativo. Buona lettura.
“NON C’È SOLO LA DURATA: SENSIBILIZZIAMO LE ISTITUZIONI PER UNA FORMAZIONE DI QUALITÀ!”
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI MEDICI (SIGM) Un “mail-bombing” per chiedere al MIUR ed al Ministero della Salute di farsi garanti dell’adozione ed utilizzo di indicatori di performance assistenziali e formative nel processo di accreditamento e di attivazione delle Scuole di Specializzazione di medicina ai sensi della Riforma sul Riordino. In queste giornate caotiche in cuiContinua a leggere ““NON C’È SOLO LA DURATA: SENSIBILIZZIAMO LE ISTITUZIONI PER UNA FORMAZIONE DI QUALITÀ!””
TAR boccia il ricorso del Codacons sulla validità del concorso di specializzazione #medicina
Il Tar ha ritenuto infondato il ricorso [presentato dal Codacons contro il concorso nazionale di accesso alle scuole di specializzazione 2013/2014], specificando che l’inversione delle domande era avvenuta sì ma aveva «comunque riguardato quesiti afferenti alla Scienza medica e non ad altra materia e che non esistono prove di «disparità di trattamento, eccesso di potere,Continua a leggere “TAR boccia il ricorso del Codacons sulla validità del concorso di specializzazione #medicina “
#PostiMedicina Arriva la programmazione delle Regioni: si diminuisce troppo poco (e senza metodo)
La richiesta delle Regioni per quest’anno è in generale minore rispetto allo scorso anno; sarebbe lievemente ridotta per Medicina e chirurgia, da 10.693 a 10.222 con 471 posti in meno (-4,4%), mentre è ancora più ridotta per Odontoiatria che passa da 844 a 700 con 144 in meno (-17%) e soprattutto per Veterinaria da 657Continua a leggere “#PostiMedicina Arriva la programmazione delle Regioni: si diminuisce troppo poco (e senza metodo)”
Formazione medica specialistica: nuovi fondi da Lombardia e Friuli Venezia Giulia per il concorso a.a. 2014/2015
Continua il lavoro per sostenibilità della formazione medica post laurea, stavolta con l’impegno delle Regioni. Difatti, seppur solo nella giornata di domani 28 ottobre 2014 prenderanno il via le procedure concorsuali per l’accesso alle Scuole di Specializzazione di medicina a.a. 2013/2014, segnando il battesimo ufficiale del concorso a graduatoria nazionale per tipologia, già si lavoraContinua a leggere “Formazione medica specialistica: nuovi fondi da Lombardia e Friuli Venezia Giulia per il concorso a.a. 2014/2015”
Via al cambio di stagione: in Italia da oggi bandite giacche double-face per chi ha in contemporanea ruoli ordinistici e politici. Entro 30 giorni la scelta tra Parlamento e Ordine.
Era il 4 Marzo 2013 e all’indomani delle elezioni c’era chi (l’Associazione Italiana Giovani Medici in primis) chiedeva al neo eletto Sen. Amedeo Bianco, Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri, di risolvere un macroscopico e dannoso conflitto di interesse (LEGGI QUI) Oggi, 27 Ottobre 2014, si legge dai giornali (LEGGI QUI) che una deliberaContinua a leggere “Via al cambio di stagione: in Italia da oggi bandite giacche double-face per chi ha in contemporanea ruoli ordinistici e politici. Entro 30 giorni la scelta tra Parlamento e Ordine.”
Medicina, storia di una “selezione” – di Donatella Lippi
«Insegnerò la medicina ai miei figli, ai figli del mio maestro e agli allievi legati dal Giuramento medico, ma a nessun altro». Questo il messaggio contenuto nel testo del Giuramento, che la tradizione ha proditoriamente attribuito a Ippocrate. La formazione medica, circoscritta al rapporto genitoriale maestro-allievo, si sarebbe poi arroccata dietro l’impenetrabilità della lingua, ilContinua a leggere “Medicina, storia di una “selezione” – di Donatella Lippi”
5 giorni su 7 a 340 euro? Botta e risposta sulle condizioni di #lavoro dei giovani professionisti @corriereit @drsilenzi
Botta e risposta nata dalla testimonianza di una giovane che sta tentando di entrare nel mondo della “comunicazione” a cui, successivamente, risponde un giovane imprenditore di comunicazione. Tempo stimato per la lettura 5 minuti. La lettura li vale tutti per capire cosa sta accadendo in questo momento in Italia. di Giorgia D. Dobbiamo imparare, aContinua a leggere “5 giorni su 7 a 340 euro? Botta e risposta sulle condizioni di #lavoro dei giovani professionisti @corriereit @drsilenzi”
Quali sono i confini del contesto in cui i giovani medici sono chiamati ad operare? Quality and Safety in healthcare in EU
Parliamo di… Quali sono i confini del contesto in cui i giovani medici sono chiamati ad operare? Mai come oggi i cittadini dell’Unione Europea sono in movimento: le distanze si sono accorciate, gli spostamenti sempre più frequenti sono dovuti ad esigenze lavorative, di svago e… sanitarie! Quali sono i sistemi sanitari più efficienti? Dove convieneContinua a leggere “Quali sono i confini del contesto in cui i giovani medici sono chiamati ad operare? Quality and Safety in healthcare in EU”