L’Italia ha la Politica più vecchia in un’Europa che invece da fiducia ai giovani

Se per qualcuno il governo Monti è il governo del “grande vecchio” che minaccioso si aggira per l’Europa, possiamo dire che in realtà è il più vecchio dei governi europei e il più anziano anagraficamente di tutti i 58 governi della storia repubblicana. L’esecutivo guidato dall’ex commissario europeo, con i suoi 64 anni di etàContinua a leggere “L’Italia ha la Politica più vecchia in un’Europa che invece da fiducia ai giovani”

Sanità e crisi economica: a Eunomia Sanità 2011 scenari e soluzioni

Appuntamento con workshop di formazione e incontri pubblici a Firenze dal 24 al 26 novembre. Sanità e crisi economica. Gli scenari e le soluzioni. La terza edizione del Corso di Alta Formazione in Politicheper la Salute EUNOMIA SANITA ’ si concentra sullequestioni più attuali e urgenti per i cittadini e sulla necessità di trovaremodalità perContinua a leggere “Sanità e crisi economica: a Eunomia Sanità 2011 scenari e soluzioni”

Iniziato il IV Congresso Nazionale della Società Italiana di Health Technology Assessment (SIHTA) – Udine 17-19 Novembre 2011

La Società Italiana di Health Technology Assessment è giunta al suo quarto appuntamento congressuale, che inizia oggi presso il Centro Congresso di Udine e terminerà sabato 19 dopo una maratona di sessioni plenarie e parallele di alto profilo scientifico. Il percorso effettuato dalla Società attraverso i suoi Congressi nazionali annuali ha riguardato “modelli, strumenti edContinua a leggere “Iniziato il IV Congresso Nazionale della Società Italiana di Health Technology Assessment (SIHTA) – Udine 17-19 Novembre 2011”

HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT – Principi, dimensioni e strumenti

Le innovazioni tecnologiche e organizzative sono all’ordine del giorno in ambito sanitario: valutarne l’efficacia, i benefici e i costi rappresenta una sfida fondamentale per i decisori coinvolti. L’Health Technology Assessment (HTA) costituisce un valido aiuto a questo scopo, fornendo informazioni basate sull’evidenza volte a valutare le tecnologie sanitarie e a prendere decisioni in merito alContinua a leggere “HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT – Principi, dimensioni e strumenti”

Fazio a “Un giorno da pecora” su Radio 2: “Contento di tornare a fare il medico”

Il ministro della Salute partecipa alla popolare trasmissione radiofonica e tra battute e cose serie evita giudizi su Monti ma benedice un’eventuale promozione a ministro di Umberto Veronesi. Tra le priorità del nuovo governo vorrebbe ci fossero i nuovi Lea e il rilancio dell’edilizia sanitaria. 11 NOV – Il ministro della Salute Ferrucio Fazio èContinua a leggere “Fazio a “Un giorno da pecora” su Radio 2: “Contento di tornare a fare il medico””

Fazio: riscopriamo e rilanciamo il ruolo dei medici, da sempre in primo piano nella storia nazionale

Prima capitale italiana, Torino si ritrova in questi giorni ad essere ribalta di una serie di eventi con cui la professione medica celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia. In giorni comunque tesi per una crisi istituzionale che forse ha pochi precedenti nella recente storia repubblicana, l’Ordine dei Medici di Torino e la Federazione Nazionale degliContinua a leggere “Fazio: riscopriamo e rilanciamo il ruolo dei medici, da sempre in primo piano nella storia nazionale”

In dieci video ecco il fenomeno Steve Jobs

Prima intervista in video. Un giovanissimo Steve Jobs dice sorpreso: “Guarda, sono in televisione”. Aveva 23 anni. Palcoscenico Apple. Un incontro nel 1983: era presente anche Bill Gates (ultimo a destra nel video), allora astro nascente del software. 1984. È lo spot trasmesso in occasione dell’arrivo del Macintosh: è ispirato al romanzo di George Orwell,Continua a leggere “In dieci video ecco il fenomeno Steve Jobs”

Un morso alla mela in garage…e Steve Jobs inventò il futuro (di Beppe Severgnini)

Come si riconosce un genio? Qual è il confine tra un imprenditore e un rivoluzionario, tra un produttore di oggetti e un progettista di futuro? Forse accade quando un’ industria forma una cultura, un prodotto si trasforma in un’ abitudine e un uomo diventa un paradigma: testa inimitabile, vicenda imprevedibile, successo irriproducibile. È il cervelloContinua a leggere “Un morso alla mela in garage…e Steve Jobs inventò il futuro (di Beppe Severgnini)”

Presentata l’ultima creatura di Steve Jobs: ecco l’iTeam!

One last thing, un’ultima cosa. Se Steve Jobs si fosse trovato a tenere una delle sue memorabili presentazioni, avrebbe forse introdotto così la notizia del giorno. Invece, ha scelto la forma della lettera, brevissima, per lanciare la sua ultima creatura. Che si potrebbe chiamare i-Team, la squadra che prende il suo posto. Lascia perché nonContinua a leggere “Presentata l’ultima creatura di Steve Jobs: ecco l’iTeam!”