Piano sanitario 2011-2013, medici di famiglia al centro della riorganizzazione

Ristrutturare la rete ospedaliera, anche attraverso la riconversione dei piccoli ospedali, rimodulare l”assistenza sul territorio, rafforzando il ruolo dei medici di famiglia e puntando sulla nascita di équipe multidisciplinari, investire sui sistemi informatici e sulle nuove tecnologie, implementare il sistema della prevenzione e rafforzare il sistema di Governance multilivello capace di assicurare «un costante equilibrioContinua a leggere “Piano sanitario 2011-2013, medici di famiglia al centro della riorganizzazione”

Come vuole diventare il Medico di Medicina Generale nel prossimo futuro

Non sarà più un lupo solitario ma lavorerà in squadra, si avvarrà delle più recenti conquiste dell’Ict e dell’e-health, farà medicina d’iniziativa e verrà pagato dal Ssn attraverso un nuovo sistema retributivo in cui i costi di gestione sono scorporati. È il ritratto del medico di famiglia del futuro così come lo si dipingerà alContinua a leggere “Come vuole diventare il Medico di Medicina Generale nel prossimo futuro”

Specializzandi: ultimo biennio facoltativo nelle Aziende Ospedaliere del SSN

Approvato il tanto contestato e poi riformulato emendamento per l’assunzione SU BASE VOLONTARIA degli specializzandi nelle Ao e strutture del Ssn. Un’ulteriore modifica approvata stamani alla Camera prevede che questo avvenga comunque senza mutamento della natura giuridica del rapporto di formazione specialistica e fermo restando che il relativo contratto non può dar in alcun modoContinua a leggere “Specializzandi: ultimo biennio facoltativo nelle Aziende Ospedaliere del SSN”

Tbc a Roma: che fare? Fazio positivo al test ma non ha bisogno di curarsi

Il ministro della Salute Ferruccio Fazio «è risultato positivo al test della tubercolosi, come del resto il 12% della popolazione italiana». Ad annunciarlo è stato oggi il direttore del dipartimento malattie infettive dell’Istituto superiore di Sanità, Giovanni Rezza, durante la giornata studio «Tbc a Roma: che fare?», organizzato dal Codacons e da Articolo 32. RezzaContinua a leggere “Tbc a Roma: che fare? Fazio positivo al test ma non ha bisogno di curarsi”

Novità dall’incontro con i vertici del Ministero della Salute

Si appena concluso il previsto incontro tra la nostra delegazione ed i vertici del Ministero della Salute (scarica allegato) durante il quale si è lungamente e proficuamente discusso sul controverso emendamento AC 4274 al decreto Omnibus sulla Sanità, finalizzato ad inquadrare gli specializzandi degli ultimi due anni nei Sistemi Sanitari Regionali con contratto a tempoContinua a leggere “Novità dall’incontro con i vertici del Ministero della Salute”

Specializzandi sotto tiro: ok alla Riforma ma che alla base ci sia la formazione

Giovani Medici: inutile e pericoloso inserire gli specializzandi all’interno delle Aziende Sanitarie senza definire e programmare una Riforma immediata di più ampio respiro. Atto a favore dei conti delle Regioni ed a discapito della formazione. Grande il rischio di una contrattualizzazione a tempo degli specializzandi a scapito delle prospettive di assunzione dei giovani specialisti. DestaContinua a leggere “Specializzandi sotto tiro: ok alla Riforma ma che alla base ci sia la formazione”

Stop del Tesoro all’emendamento contraddittorio, dai Giovani Medici l’ok alla condivisione della proposta di Riforma

SCONGIURATO IL RISCHIO DI UNA CONTRATTUALIZZAZIONE DEGLI SPECIALIZZANDI A SCAPITO DELLE PROSPETTIVE DI ASSUNZIONE DEI GIOVANI SPECIALISTI… Leggi tutto su http://www.giovanemedico.it

Mettiamo i paletti alla Riforma di Medicina: il SIGM dice no alle azioni unilaterali!

I Giovani Medici (S.I.G.M.) chiedono congelamento iter emendamento A.C. 4274 alla Legge Delega Governativa “per il riassetto della normativa sulla sperimentazione clinica e per la riforma degli ordini delle professioni sanitarie, nonchè disposizioni in materia sanitaria”, che introdurrebbe la modifica dello status dei medici specializzandi. Il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) esprime preoccupazione nell’apprendere, alla vigilia di unContinua a leggere “Mettiamo i paletti alla Riforma di Medicina: il SIGM dice no alle azioni unilaterali!”

Inviato il primo sollecito per chiarire tempi e modi del concorso di specializzazione 2011/2012

Il Dipartimento Specializzandi (SIMS) del Segretariato Italiano Giovani Medici (SIGM) ha inviato nei giorni scorsi agli uffici del MIUR e del Ministero della Salute un documento di sollecito (scarica il documento) al fine di ricevere informazioni sullo stato dell’arte relativo all’iter procedurale necessario all’indizione del concorso di accesso alle Scuole di Specializzazione di area sanitaria per l’a.a. 2011/2012. Leggi laContinua a leggere “Inviato il primo sollecito per chiarire tempi e modi del concorso di specializzazione 2011/2012”

Sanità, parte la rivoluzione ticket in Toscana cercando un maggiore giustizia fiscale (Valdelsa.net)

22-08-2011 TICKET SANITA’ TOSCANA | Parte la rivoluzione ticket in Toscana. Tutti i cittadini non esenti e con un reddito superiore ai 36mila euro dovranno pagare un contributo, modulato sul reddito, sui farmaci e sulle visite specialistiche. Le novità del provvedimento sono state spiegate dal presidente della Regione Enrico Rossi. «Chiariamo subito – ha spiegatoContinua a leggere “Sanità, parte la rivoluzione ticket in Toscana cercando un maggiore giustizia fiscale (Valdelsa.net)”